Prodotti AI

Present your products in classic & clean way configure them with extensive options

SEMANTICASE Reporting

Software di analisi semantica che consente di analizzare i dati documentali e le informazioni tabellari per individuare insight strategici.
Attraverso modelli di NLP integrati con AI Generativa, Semanticase Reporting aiuta a leggere i dati testuali, riducendo effort e complessità dell’analisi. Fornisce analisi di topic, trend temporali, sentiment analysis, ma anche metriche di linguaggio.
Consente a ogni operatore di avviare l’analisi attraverso un sistema user-friendly, inserendo l’intervento dell’esperto della materia, non nell’onerosa fase di classificazione e organizzazione dei dati, ma direttamente nella fase più importante di interpretazione dei risultati.
Può essere utilizzato per l’analisi dei dati del mondo HR, in particolare indagini di clima, performance management, talent acquisition e reporting HR.


SMARTRAG – Retrivial Agent

Agent in LMS specializzato nel fornire l’accesso a tutta la documentazione aziendale. Attraverso un approccio di ricerca prompt-driven, l’utente.  può consultare le risorse interne a supporto del proprio lavoro per :

  • Localizzare l’informazione all’interno della documentazione aziendale;
  • Consultare fonti ufficiali
  • Porre quesiti esplicativi sulla knowledge base;
  • Utilizzare le informazioni per predisporre propri elaborati

Il set up di  SmartRAG è veloce, può essere alimentato automaticamente con la documentazione aziendale e rendere la documentazione sempre disponibile. SmartRAG protegge e traccia l’interazione e  che avviene interamente in inferenza locale (salvo diverse richieste).
Si può attivare a canone.

Classificatore Semantico

Modello di classificazione multiclasse addestrabile con fine tuning leggero su dati aziendali (a bassa numerosità), con due step di validazione (uno step veloce NLP e uno step di lettura tramite LLM) per ridondaza di valutazione alti livelli di accuratezza.


Smistatori semantici

Modelli NLP leggeri (su CPU) per lo smistamento di messaggi brevi (es. contesto di supporto di helpdesk) verso una knowledge base strutturata. Il modello analizza la risposta e fornisce la soluzione a un agent conversatore.

Indici statistici compositi

Analytics statistici per la misura di dati complessi e ricerca di patter di analisi. La costruzione avviene in un processo di ascolto degli esperti aziendali dei dati per l’identificazione dei modelli statistici più adeguati di rappresentazione dei fenomeni. Costruzione degli indicatori e analisi di affidabilità statistica.


Modelli di predittività

Costruzione di modelli predittivi su indicatori e scenari di dati strutturati, ponderazione degli scenari possibili di probabilità.