
AI ACT
Attenzione ad un uso responsabile dell’AI
Nei progetti e nei software della suite Semanticase che includono modelli AI si tiene sempre in considerazione la necessità di operare in modo consapevole e responsabile. A partire dal 2018, l’AI di Semanticase si è sempre riferita ad un codice di condotta volontario ispirato ai concetti di spiegabilità e trasparenza.
Con l’introduzione dell’AI ACT Europeo e la normativa correlata, tali principi sono stati ribaditi e rafforzati e continuano ad ispirare l’azione di Semanticase. Nella suite di soluzioni e modelli del framework AI di Semanticase e in ogni progetto, l’intelligenza Artificiale viene integrata con una esplicita strategia centrata sulla responsabilità algoritmica e sulla piena conformità normativa. La progettazione e l’adozione di tecnologie e pipeline ibride di modelli NLP e di Agentic AI generativa garantisce: trasparenza, riservatezza dei dati e spiegabilità dei sistemi.
Come garantiamo la compliance
Codice di Condotta
Semanticase ha consolidato questi principi in un Codice di Condotta volontario per un uso etico, sicuro e normativamente conforme dell’AI che condivide con gli stakeholder. Inoltre, Semanticase si impegna con un’apposita sezione AI SKILLS del catalogo formativo di Piazza Copernico alla formazione delle persone e dei lavoratori per un uso responsabile dell’AI nei processi di lavoro.