Modelli AI

Progettazione e integrazione di modelli di AI
La scelta dei modelli di Ai da utilizzare è funzionale alle esigenze dei progetti e allo stato dell’arte del settore. Si realizza la scelta, la calibrazione e il testing dei modelli in base al contesto operativo.

 

Principali aree di applicazione

 

  • NLP (Natural Language Processing) Avanzato
    • Estrazione informazioni e strutture testuali
    • Classificazioni semantiche evolute
    • Named Entity Recognition (NER) avanzata
    • Modelli specializzati zero/few-shot per domini specifici
  • Analisi del Sentiment e delle Emotions XAI-Compliant
    • Valutazione automatica del tono delle opinioni
    • Segmentazione per categorie/target con dinamica evolutiva
  • Topic Modelling & Rappresentazioni Semantiche
    • Identificazione temi/sottotemi con evoluzione dinamica
    • Creazione vettori semantici per analisi di similarità
  • Machine Learning Avanzato
    • Analisi, classificazione e segmentazione dati
    • Addestramento su misura per indicatori statistici e predittività
    • Stima probabilistica comportamenti/risultati (incluso approccio bayesiano con pochi dati)
    • Funzionalità avanzate di anomaly detection
  • Deep Learning Specializzato
    • Deep Neural Networks per elaborazione linguistica e pattern complessi
    • Supporto a modelli generativi con ottimizzazione GPU/CPU multi-architettura
  • Classificatori Specializzati con Addestramento su Misura
    • Classificazione semantica e non di documenti/contenuti
    • Adattamento a esigenze aziendali specifiche
  • Interazione Adattiva Dinamica
    • Personalizzazione real-time dell’esperienza utente
    • Basata su comportamenti, tempi di interazione e risposte
  • Retrieval-Augmented Generation (RAG) Personalizzato
    • Generazione linguistica potenziata da recupero mirato da fonti strutturate
    • Risposte pertinenti e verificabili con accesso real-time a knowledge base
    • Controllo fonti superiore vs. modelli generativi tradizionali
    • Eliminazione ambiguità e contenuti non supportati
    • Esecuzione full-local senza dipendenze cloud esterne
    • Conformità GDPR/AI Act e policy di governance
  • Scenari Generativi con LLM/LRM
    • Generazione contenuti testuali (spiegazioni, risposte, sintesi)
    • Basati su modelli linguistici avanzati con inferenza locale/API
  • Sistemi di Raccomandazione Avanzati
    • Suggerimento contenuti e percorsi basati su pattern d’uso
    • Potenziati da Knowledge Graph integrati e RAG Personalizzato
  • Analisi Comportamentale con Dashboard
    • Rilevazione e monitoraggio avanzato di interazioni e sequenze d’uso
    • Visualizzazione tramite dashboard di data visualization dinamica
  • Sistemi Multi-Agent con MCP (Multi-Agent Collaboration Protocols)
    • Agenti intelligenti in architetture distribuite modulari
    • Coordinamento task complesse: comprensione testuale, costruzione knowledge graph
    • Dialogo agente-agente e agente-utente
    • Integrazione modelli NLP, componenti semantici e servizi multipli
    • Orchestrazione con supervisione umana (human-in-the-loop)

Per tutti i modelli AI curiamo la tracciabilità decisionale, la scalabilità e l’aderenza normativa.